Lo si legge in una nota secondo la quale il dividendo proposto è di 0,24 euro per azione (+4,3%).
Gli investimenti tecnici di Snam hanno raggiunto quota 1,58 miliardi (+2,9%), il gas immesso nella rete di trasporto è stato pari a 78,30 miliardi di metri cubi (-6%) e i contatori attivi sono saliti dello 0,8% a 5,89 milioni.
Commentando i conti, l`amministratore delegato Carlo Malacarne ha sottolineato come grazie ai ricavi derivanti dagli investimenti e al controllo dei costi di gestione, i risultati consolidati 2011 di Snam attestano una crescita dell`utile operativo del 5,2% e dell`utile prima delle imposte del 3,5% rispetto all`anno precedente, a conferma della solidità del nostro modello di business. L`attenzione costante all`efficienza operativa - ha aggiunto - ci ha consentito di raggiungere, un anno prima del previsto, l`obiettivo prefissato di una riduzione di 80 milioni di euro di costi fissi controllabili in termini reali rispetto al 2008, mentre la contrazione del risultato netto è interamente riconducibile all`incremento delle imposte a seguito della Robin Hood Tax.