Milano, 5 aprile 2025. Di Fabrizio Brasili, esperto di Scenari e Mercati Finanziari
I più attendevano un pronto rimbalzo, ma la "palla di neve era già diventata valanga" e pronta a travolgere ogni ostacolo.
Addirittura molti fra i titoli principali (FTSEMIB e Nasdaq) erano stati, nell' ultima seduta della settimana, sospesi poiché non vi erano acquirenti, ma solo venditori, ed il teorico era addirittura negativo a doppia cifra.
I retail cercavano, giaà da ieri Giovedì, presi alla sprovvista, di vendere, quello che avrebbero potuto vendere a prezzi molto superiori almeno qualche mese fa e mettersi liquidi anche ben remunerati ed entrare poi in asset difensivi come dalla scorsa estate avevamo ancora consigliato ai nostri lettori abbonati e non, anche su queste colonne.
Ma tant'è avevamo prima che i mercati Azionari , soprattutto negli USA, fossero ormai troppo tirati ed in bolla come i magnifici 7 tecnologici del NASDAQ, di spostarsi almeno su liquidità remunerata fin troppo bene, anche il 5% in Banche come Credem e Mediolanum.
E poi come già scritto, Titoli di Stato usa, Treasury a 2 anni al massimo, con rese oltre anche il 5% (ma con tassazione di solo il 12,50%) che stanno proprio scadendo in questi giorni o sono in gran parte gia scaduti.
Poi già dalla fine estate scorsa, solo asset difensivi come ORO in Lingotti, Argento con ETC od opzioni, Euro Dollaro con solo opzioni ed Immobili in locazione.
Questi i nostri consigli iniziati fra il fine 2023 e l' inizio del 2024, lungi da noi, che questa sia "una sollecitazione al pubblico risparmio", ma almeno avvisare ed informare, per tempo e non quando "i buoi sono gia' scappati", mettendoci come sempre la faccia e le proprie opinioni di Economisti "prestati" all' Analisi.
Possibili e probabili scenari di inizio settimana prossima, rimbalzo" del gatto morto" come si dice fra gli addetti i lavori e poi, dipendendo sempre più dalle imprevedibili mosse di Trump, cercando di trovare una base su cui stabilizzarsi, ancora pioggia di vendite degli ultimi ritardatari che hanno poi meditato nel week end.
A tutti coloro che si troveranno, ritardatari ma fortunati, suggeriamo di spostare parte della liquidità da vendite effettuate in pieno "panic selling" in ORO fisico fra supporti psicologici, peraltro già segnalati e da resistenze diventati supporti, 3000/3050 . Approfittando anche del regalo di Fed e BCE che hanno svalutato e rivalutato, con il classico "tiro alla fune" il cross Euro Dollaro fino a 1,0950/1,10.