RIFLESSIONI DELL'INGLESE RICHARD VOBES SUL "CONTATORE INTELLIGENTE" E SULLA FORNITURA DI ELETTRICITA'...

Giannina Puddu, 10 febbraio 2025.

Il governo britannico sta puntando all'installazione del cosiddetto "contatore intelligente" nell'80% delle case in Inghilterra, Scozia e Galles entro la fine del 2025.

Non è obbligatorio, ma se il contatore tradizionale dovesse essere sostituito per malfunzionamento o fine vita, il fornitore dovrebbe installare, per forza, un contatore di nuova generazione.

Richard Vobes, noto come The Bald Explorer e ora anche come The English Couple, pubblica video per esprimere le sue preoccupazioni su come vanno le cose nel mondo.

In particolare, per quello che riguarda la vita in Inghilterra.

Questo suo intervento prende spunto da una telefonata che ha ricevuto per l'offerta di un "contatore intelligente" per la misurazione del consumo di energia elettrica nella sua abitazione.

Racconta la sua reazione e ne spiega le ragioni.

In Italia, da anni, è iniziata la sostituzione dei contatori per l'energia elettrica ma, d'ufficio, senza che il cliente sia obbligatoriamente informato prima della sua sostituzione.

Sul sito di E-Distribuzione è scritto che è previsto un avviso di sostituzione che dovrebbe essere appeso all'ingresso dell'immobile di pertinenza, con l'indicazione del giorno e dell'ora.

Ma, questa procedura non è rispettata, almeno in alcuni casi.

E' anche previsto che, Dopo la sostituzione riprogrammeremo il nuovo contatore con gli stessi dati contrattuali di quello precedente. 

Ma, se il diretto interessato, non informato, non è presente all'atto della sostituzione, perde l'opportunità di controllare che i dati trasferiti siano corretti.

Sul sito di ARERA si può leggere che: 

Nei casi di sostituzione programmata il distributore deve inviare al cliente almeno due comunicazioni:

  • almeno un mese prima informa il cliente del periodo di sostituzione o adeguamento del contatore ai nuovi requisiti previsti dall'Autorità, delle modalità con cui il cliente stesso verrà a sapere la data precisa di sostituzione o adeguamento e di come verrà ripianificato l'intervento nel caso in cui non andasse a buon fine alla data inizialmente indicata;
  • contestualmente alla comunicazione della data di sostituzione o adeguamento, informa il cliente che ha il diritto di chiedere, se lo ritiene opportuno, la verifica del contatore entro 15 giorni solari dalla sua sostituzione.

Nel mio caso che non può essere unico, niente di ciò è stato fatto.

Il contatore è alloggiato in una nicchia esterna all'abitazione, per cui, accessibile liberamente e senza preavviso.

Nè ho l'abitudine di controllare, in modo sistematico, che il contatore sia sempre lo stesso.

Quindi, non so quando sia stato sostituito il vecchio contatore, non ho potuto verificare quali fossero i consumi registrati alla data, non ho avuto modo di chiedere, entro i 15 giorni dal cambio, una verifica del funzionamento del nuovo contatore, ignota la data del cambio...

Dovrebbe seguire un Rilascio documentazione informativa e di sostituzione.

All'interno dell'area clienti, nella sezione "Il tuo contatore" è possibile visualizzare e scaricare la documentazione relativa alla rilevazione dei consumi registrati dal contatore al momento della sostituzione.

Ammesso che il diretto interessato sia attrezzato per svolgere questo genere di verifica ex post...

E, torniamo al punto precedente: quali erano, effettivamente, i consumi registrati dal vecchio contatore al momento della sua sostituzione?

Come facciamo a verificare che il nuovo contatore funzioni registrando il consumo effettivo?