Buone anche le capacità cognitive che hanno riguardato 3 domande del questionario: la metà degli studenti ha risposto correttamente ad almeno due quesiti su tre. I più preparati risultano gli studenti con più di un anno di iscrizione, e in generale i maschi sembrano capire di più le tematiche finanziarie rispetto alle femmine. Non incide, invece, sul livello di cultura finanziaria il retroterra familiare (ovvero la presenza di genitori laureati o non laureati).
Agli studenti è stato chiesto inoltre se sarebbero contenti di saperne di più in materia di informazione finanziaria: l`80 per cento ha risposto di sì, avrebbero piacere di seguire un corso di financial education per capirne di più.
Il convegno si è aperto con i saluti del rettore di Cà Foscari Carlo Carraro: «I risultati di questo convegno dimostrano cosa si può fare intersecando competenze differenti e mettendo assieme economia, psicologia e sociologia - ha spiegato Carraro - un lavoro importante avviato all`interno del nostro laboratorio di Economia sperimentale sostenuto da Swiss Global. Proprio sull`alfabetizzazione finanziaria Cà Foscari ha iniziato a fare la sua parte anche tra quanto lavorano al suo interno organizzando dei corsi specifici per i dipendenti». Impossibilitata a presenziare i lavori del convegno per impegni istituzionali in commissione al Senato, il ministro del lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero ha portato i suoi saluti in un video-messaggio: «È necessario attivare dei programmi di educazione finanziaria al risparmio previdenziale per scelte consapevoli proprio in tema di risparmio e pensioni - ha spiegato - Stiamo andando verso la costruzione di una pensione attraverso il lavoro, così che il lavoratore possa scegliere il modo in cui costruire il proprio trattamento pensionistico. E questo implica un cambiamento rispetto al passato quando la pensione era largamente decisa dal sistema pubblico. Serve una politica della conoscenza e in questo senso l`Università può fare molto».
