Ofelé fà il tò mesté
Uomini, donne e bambini. `Migranti` nella storia dell`umanità. Di Matteo Maria Martinoli - Milano Le migrazioni accompagnano da sempre la storia dei popoli. Stati e governi più o meno democratici si sono posti in passato l`obiettivo mai mantenuto della cooperazione internazionale. L`accoglienza dei migranti e la cooperazione allo sviluppo dei popoli stranieri in loco è -invece- da sempre efficacemente realizzata da persone e associazioni non governative. La comunità internazionale ha il supremo compito di impedire genocidi e gravi violazioni del diritto internazionale e un ONU che permettesse la persistenza dell`IS (genocida e sventra-Stati) in quale altra impresa potrebbe imbarcarsi? Stati e governi che opprimano fiscalmente i propri cittadini o che non siano capaci di proteggerli o di promuoverne il benessere dovrebbero piuttosto restituire ai propri popoli la sovranità monetaria e la libertà economica, oltre alla sicurezza e alla certezza del diritto; invece di continuare ad assecondare opinabili campagne sovranazionali come quella del contrasto al surriscaldamento globale.
