Mutuo, gli italiani lo preferiscono a tasso variabile
Mutuo, gli italiani lo preferiscono a tasso variabile
Di seguito alcuni dati salienti rilevati da MutuiOnline.it relativi al primi quattro mesi del 2013:
- Oltre il 60% ha richiesto un mutuo a tasso variabile e circa il 39% ha preferito una durata tra i 30-40 anni;
- Oltre il 72% delle richieste di mutuo sono motivate dall’acquisto della prima casa, mentre l’8,7% per l’acquisto della seconda casa. Il 5,8% dei richiedenti specifica come motivazione la ristrutturazione/costruzione mentre il 9,6% fa domanda di un mutuo per sostituzione/surroga;
- L’importo medio dei mutui erogati, da gennaio ad aprile 2013, è pari a 128.543€ e sostanzialmente in linea con il secondo semestre del 2012;
- Riguardo alle classi di Loan-to-Value (LTV), viene confermato il trend del secondo semestre del 2012 con il 32,5% delle richieste per un LTV tra il 70-80% e circa il 22% dei mutui erogati effettivamente mantiene un tale LTV;
- Anche a livello di localizzazione geografica si mantengono i valori dei trimestri precedenti con più del 41% delle richieste provenienti dal Nord e, a seguire, il Centro con il 37%, il Sud con il 13,9% e, infine, le Isole con il 7,4%.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.