E’ stato, inoltre, contestualmente siglato il contratto di servizio di cabotaggio marittimo, che prevede un contributo pubblico erogato dalla Regione stessa a fronte di garanzia di politiche tariffarie predeterminate con specifiche agevolazioni per i residenti, nonché di prefissati livelli e standard qualitativi del servizio.
La Regione Toscana, proprietaria di Toremar dal novembre 2009, con una lettera di invito del gennaio 2011 aveva bandito la gara per la privatizzazione della compagnia di navigazione e il contemporaneo affidamento dei servizi pubblici di cabotaggio marittimo con le isole dell’arcipelago toscano al fine del mantenimento della continuità territoriale tra il porto di Livorno e le isole di Gorgona e Capraia; il porto di Piombino con Portoferraio, Cavo, Rio Marina e Pianosa; Porto Santo Stefano con l’Isola del Giglio. Il bando prevedeva sia la presentazione di un’offerta economica in termini di entità del contributo regionale richiesto, che di un’offerta tecnica basata sull’impegno al miglioramento dell’età media della flotta – ad oggi composta da 7 navi più un aliscafo - e sull’offerta di servizi aggiuntivi, come per esempio il collegamento con l’Isola di Giannutri e corse ulteriori con Capraia.
Lo scorso 21 marzo Moby ha presentato un’offerta irrevocabile, il 5 maggio la Società ha ottenuto l’aggiudicazione provvisoria e il 6 ottobre quella definitiva. In data 25 luglio è stata ricevuta l’approvazione dall’Antitrust italiano.
“Sono contento di questo risultato, che consolida la nostra presenza nel Nord Tirreno ed in particolare nei principali porti della Regione Toscana, un’area strategica per il traffico marittimo italiano”, ha commentato Vincenzo Onorato, Presidente di Moby “Ci siamo impegnati a garantire gli attuali livelli occupazionali e intendiamo investire nel miglioramento della flotta per garantire la migliore qualità del servizio”.
Angelo Roma, già Amministratore Unico di Toremar, assumerà la carica di Presidente, Achille Onorato sarà A.D.; il Consiglio di Amministrazione della Società sarà costituito da rappresentanti del mondo imprenditoriale e politico locale.
L’acquisizione di Toremar si inserisce in una strategia di consolidamento della posizione di leadership del Gruppo Moby nel settore del trasporto marittimo in Italia.