Le borse europee chiudono invece in territorio negativo. A Londra l`Ftse 100 si ferma a 5.899,87 punti (-0,1%); a Francoforte il Dax chiude a 6.728,19 punti (-0,15%); a Parigi il Cac 40 termina a 3.375,64 punti con un calo dello 0,26%; per Madrid l`Ibex segna -0,19% a 8.771,9.
Sul fronte dei titoli di stato il differenziale di rendimento tra il decennale italiano e l`equivalente tedesco, rispetto ai 374 punti base della prima mattinata, è sceso sotto quota 370 pb dopo che il ministero dell`Economia ha collocato interamente i 6 miliardi di titoli a medio-lungo termine in asta oggi su un range di offerta compreso tra 3,75 e 6 miliardi.
Attenzione sempre alla performance dell’euro, che continua a perdere terreno sul dollaro, cedendo -0,45% a $1,3131. La moneta unica sale verso lo yen dello 0,59%, a JPY 102,94, mentre nei confronti del franco svizzero fa -0,04%, a CHF 1,2080. Rapporto dollaro/yen in forte rialzo, +1,07%, a 78,39.