La proposta “Savona-Rinaldi” per la riduzione del debito pubblico italiano (video)
Non è di certo con la tranquillità e la pace dei sensi che l’uomo ha generato le sue più grandi vette artistiche e le sue più importanti rivoluzione. Dato, come ci ricorda una divertente riflessione di Umberto Eco “In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia e che cosa hanno prodotto? Gli orologi a cucù” non bisogna troppo perdere le speranze in tempi di magra, piuttosto serve impegnarsi nel cercare di trovare delle alternative ai nostri status quo.

Ci ha provato ad esempio Antonio Maria Rinaldi. Laureato in economia alla LUISS negli anni `70 con il Prof.Paolo Savona a cui è rimasto legato come fedele discepolo, ha ricoperto importanti incarichi nel campo finanziario mobiliare passando dai più prestigiosi Istituti Bancari al Servizio Borsa della CONSOB fino a ricoprire la carica di Direttore Generale della SOFID, Capogruppo Finanziaria dell`ENI. Ecco una proposta concreta per una soluzione all’annoso problema del debito pubblico italiano
{dmotion}k4vbtNcZRElzBK3nKNU{/dmotion}