LA CONSOB DI PAOLO SAVONA E` SUL PEZZO. PECCATO CHE LASCI. SPERIAMO CHE NON LASCI...
Redazione - 19 marzo 2021 Avevamo festeggiato quando, l`8 marzo del 2019, Paolo Savona era stato nominato alla Presidenza della Consob.

Ci fidiamo di lui.
Ci dispiace, dunque, apprendere che abbia deciso, proprio in questi giorni, di non essere più al vertice dell`Autorità la cui azione si avverte.
Il 12 marzo 2021, CONSOB comunica di avere oscurato 4 siti abusivi che offrivano Servizi Finanziari senza la necessaria autorizzazione.
Nel mondo infinito di Internet si trova molta spazzatura finanziaria. Siti internet e attori di dubbia professionalità, capaci di farsi largo, tra gli ignari risparmiatori, grazie all`azione pubblicitaria massiccia, spesso molto aggressiva.
La regola è: chi si fa notare di più non è, necessariamente, affidabile.
Questi 4 siti si sommano agli altri per un totale di 400, oscurati dal luglio 2019, ovvero dall`entrata in vigore del `decreto crescita` - legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies - in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività Internet di inibire l`accesso dall`Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione.
Di seguito i siti per i quali la Consob ha disposto l`oscuramento: