IMPRESE, UNIVENDITA-CONFCOMMERCIO: ORA RECEPIRE IN MODO FEDELE DIRETTIVA UE SU CREDITO AL CONSUMO
![IMPRESE, UNIVENDITA-CONFCOMMERCIO: ORA RECEPIRE IN MODO FEDELE DIRETTIVA UE SU CREDITO AL CONSUMO](https://www.ifanews.it/uploads/images/2025/02/image_750x_67a88bfdac337.jpg)
ROMA, 9 febbraio 2025.
“Siamo lieti che l’emendamento del senatore Matera sia stato giudicato ammissibile e quindi sarà votato nel corso dell’iter della legge di delegazione europea, in discussione alla commissione Politiche Ue del Senato.
È importante, infatti, che la direttiva Ue sul credito al consumo venga recepita in modo fedele”.
Lo ha detto Ciro Sinatra, presidente di Univendita, la principale associazione della vendita diretta in Italia, aderente a Confcommercio.
“La proposta di modifica conferma la definizione di ‘creditore’ così come previsto dalla norma europea che ci accingiamo a recepire – prosegue Sinatra – dunque include le imprese non finanziarie che erogano dilazioni di pagamento senza interessi, costi e ulteriori gravami, assicurando al tempo stesso una proporzionalità di oneri per gli operatori, grazie alla quale si consentono procedure semplificate a beneficio di quei soggetti, come le nostre associate, che si assumono interamente il rischio di credito senza effettuare valutazioni o indagini patrimoniali sul cliente”.
“Ora ci auguriamo che, grazie a contributi come questo, il recepimento sia aderente alla direttiva Ue – conclude il presidente di Univendita – in modo da dare certezze a un comparto come la vendita diretta che basa parte del proprio successo sulla facoltà di proporre ai consumatori soluzioni di pagamento flessibili e personalizzate”.