IL PERICOLO MORTALE DEL MONOSSIDO DI CARBONIO (CO)

IL PERICOLO MORTALE DEL MONOSSIDO DI CARBONIO (CO)

Udine, 20 febbraio 2025. Di Giorgio Rossi, Movimento Ecologista EcoItaliasolidale.

Attenzione!

Il Monossido di Carbonio (CO) è un gas incolore, inodore e insapore. Si parla infatti di “avvelenamento da monossido di carbonio”.

È la morte più diffusa tra gli avvelenamenti.

Una volta respirato, il monossido si lega all'emoglobina, impedendo il normale afflusso di ossigeno agli organi e ai tessuti. Il primo organo che ne risente è il cervello.

Questo è il motivo per cui il Movimento Ecologista ECOITALIASOLIDALE    sta effettuando una campagna si sensibilizzazione.

Vista la pericolosità (causa/effetto), non possiamo trascurare tale
fenomeno che essendo subdolo, non lascia scampo.

In questo periodo invernale, quasi ogni giorno troviamo articoli di giornale che parlano di questo – “muoiono come mosche; il monossido di carbonio continua a mietere vittime”.

C’è un solo modo per tutelarsi ed è istallare i rilevatori di monossido di carbonio, dispositivi (nasi elettronici) i quali allertano qualora via sia la presenza di CO nell'aria.

Non ci sono ne “ma” ne “però”. Non ci sono altre soluzioni.

Oltre le corrette azioni da mettere in atto (ventilazione adeguata, manutenzione degli apparecchi, non utilizzo di apparecchi a combustione in spazi chiusi), la soluzione al problema è una ed una sola, il rilevatore di monossido di carbonio.

Mai sottovalutare i primi sintomi da avvelenamento da monossido di carbonio (nausea e vomito, doloriaddominali, diarrea, pallore e difficoltà respiratorie, brividi di freddo, mal di testa, difficoltà visive, perdita di conoscenza).

La
prima azione da intraprendere è quella di allontanarsi dal luogo saturo della sostanza.

Quello successivo è chiamare il 112 NUE.

È meglio promuovere un “falso allarme” che piangere un morto.

I soccorsi,
sapranno valutare la gravità dell’evento e operare di conseguenza. A questo punto, è intuitivo capire che qualora siano installati uno o più rilevatori di monossido di carbonio, in caso presenza di “CO” il
dispositivo lancia l’allarme sonoro.

A quel punto basterà allontanarsi per salvarsi la vita.

In ogni caso, non sapendo quale sia la causa della. diffusione del gas, chiamare il 112 NUE è sempre consigliato.

È un’azione che oltre a permettere ai soccorsi di valutare il vostro
possibile danno biologico, potrebbe salvare la vita di chi abita vicino a Voi.

Consiglio! Non aspettate! Non perdete tempo!

Istallate subito un rivelatore di CO, ne va della vostra VITA.