GIUSTO MILLIMETRICAMENTE SUI 3000 DOLLARI!

GIUSTO MILLIMETRICAMENTE SUI 3000 DOLLARI!

Milanno, 15 febbraio. 2025. Di Fabrizio Brasili,  esperto di Scenari e Mercati Finanziari.

Parliamo evidentemente dell' ORO fisico, che proprio su queste colonne e non solo, avevamo indicato ai nostri lettori ogni settimana e con lettera quotidiana ai nostri Abbonati, avrebbe si raggiunto  i 3000 dollari l' oncia.
Ma non entro il 2024, come da piu' parti detto e scritto, ma bensì nei primi mesi del 2025. 
Avevamo scritto che questo rotondo  traguardo, si sarebbe manifestato e posizionato poco sotto i 3000 dollari ed in effetti il massimo assoluto si e'  verificato ad inizio dell' ultima settimana, millimetricamente  (a 2.968,50).
Ma cosa sta facendo e cosa fara in seguito?
Qui dipende  da molti fattori iniziando dal breve termine, che induce i grossi utilizzatori, notamente quasi tutte le Banche Centrali del Mondo , dopo aver alimentato il forte rialzo da 2500 doliari l' oncia  fino ai massimi segnalato piu' sopra...sono giustamente o meno ...passati all' incasso provando per il momento a fare un piccolo storno fino a 2900 sul finire di questa ultima settimana.
Può proseguire ancora in pieno rispetto di una analisi tecnica molto limpida fino a 2800/2850.Ma dovesse anche indebolirsi il cross euro dollaro verso area 1,05/ 106., non ci sara' da stupirsi piu' di tanto essendo in questo momento e probabilmente a breve medio termine completamente non collegate inversamente, il dollaro e l oro.
Piuttosto le altre variabili sono ben altre: L' inflazione, i tassi e ...,i dazi imposti da Trump!!!
Quindi rientrare e magari " riempire  prima il dossier dollari e poi intervenire in acquisto in area 2800/2850  dell'  Oro fisico  in lingotti, per il medio lungo temine.
Non si dovrebbe mai fare... ma se dovesse scendere  sotto tale soglia di breve medio termine, approcciarsi, non certo per fare la media al ribasso. Ma se mai affiancare il primo acquisto di rientro a 2800/2850, dopo averlo venduto a 3000, con un accumulo annuale a  lungo termine per esempio ogni anno per 5/10/15 anni.
Argento. Piu' i mesi passano e piu' il ciclo industriale sembra essere assente, soprattutto in Asia ed in Europa, mentre pare essere sempre spumeggiante quello USA. . La situazione non e' ben chiara....ma forse non lo e', neanche per il neo presidente USA, con dei proclami di manovre, che pur dovranno passare alle camere e convertite in legge.
Ma il  cui effetto e'  tutto da verificare. Quindi da amplificare i rialzi ed i ribassi, l ' Argento, dimostra ora molto meno forza, rispetto all' ORO, mancando la certezza dei numerosi impieghi di detto metallo nell' ' Automotive, nella Telefonia e PC soprattutto - Quindi cautela ed affidarsi , per questo prezioso  ad ETC o anche ad Opzioni.
Anche il dollaro, nel Cross con l ' Euro pare smarrito e non sapere che direzione prendere - Ma con le opzioni....si limita di molto il rischio di rimanere con i( cerino in mano. Soprattutto  se si e' Venditori.
Per esempio proiettando a 6/9 mesi l ' operazione e limitando detti rischi ad una vendita di Call 1,08/1, 10 e Put 0,98/1
Di Risiko Bancario e di Stellantis&Telecom oltre ad Immobili in pre aste da locazione, scriveremo a metà della prossima settimana. 
Per maggiori info: f.bsuperguru@yahoo.it o Whatsapp 348 5173119