ESCLUSIVA Consulenti, quando l’indipendenza è solo una bugia
ESCLUSIVA Consulenti, quando l’indipendenza è solo una bugia
Pubblichiamo in esclusiva un documento ottenuto dalla nostra redazione da un promotore finanziario. Per motivi di privacy non pubblichiamo i nomi dei protagonisti della vicenda, la quale però ricalca bene un problema di fondo in materia di consulenza.
“Gentile dottore X,
un mio cliente è stato avvicinato dallo studio finanziario “indipendente” XXX. Peccato che uno dei partner “indipendenti” di questa società risulti proprietario della sociatà YYY che a sua volta controlla la Sicav lussemburghese ZZZ e gestisce direttamente il comparto “trend”. Non ci dovrebbe essere incompatibilità tra questi ruoli, secondo l’articolo 13 dell’allegato regolamento Consob 15/1/2010?”
Un caso sintomatico, che evidenzia una problematica decisamente ampia, quella del conflitto di interessi, una problematica che non risparmia anche il mondo della cosiddetta consulenza “fee only”, ora come ora, per problemi normativi dovuta alla effettiva mancanza di regolamentazione, un vero è proprio porto franco per chiunque voglia esporre un gagliardetto che in realtà non gli appartiene. Il fatto è che tutto tace, nessuno vede nulla. E indignarsi diventa davvero un gioco da ragazzi.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.