Dopo il “Grande Fratello” il “Grande Grillo”

Nel 1949 il grande scrittore inglese George Orwell pubblicava quello che è considerato uno dei più grandi romanzi di fantascienza mai scritti: “1984”.

Con il quale dava un’immagine avveniristica, terrificante ma plausibile, di un futuro prossimo (l’anno 1984, 35 anni cioè dopo la data in cui l’aveva scritto), anno in cui il potere si concentra in un solo vertice politico – il Partito interno – alla guida del quale c’è “il Grande Fratello”. Onnisciente e infallibile, nessuno può contattarlo, ma solo ascoltarlo attraverso altoparlanti o vedere riprodotto il suo volto in enormi manifesti ovunque affissi. Sotto di lui la gran massa dei sudditi, controllata da una rete di telecamere. Un Ministero della Verità ha il compito di censurare giornali e libri non in linea con la politica ufficiale, di alterare la storia e di ridurre le possibilità di espressione.
Chi ha letto questo straordinario romanzo profetico di un futuro possibile, o ha almeno visto il bel film tratto dal libro, sa come poi è andata a finire.

Immaginiamo ora che Orwell sia ancora vivo e che, anziché scrivere quel romanzo nel 1949, lo scriva invece oggi, nel 2013. Come racconterebbe la società futura di qui a 35 anni, quella cioè del 2048?  

Si baserebbe innanzitutto, come fanno tutti gli scrittori, su delle fonti precise e su dei dati storici, prima di avventurarsi con la fantasia e l’intuizione in una previsione del mondo del futuro. Farebbe poi un lavoro critico di osservazione e di analisi, esattamente come aveva fatto prima di scrivere “1984”, negli anni Quaranta: che furono infatti gli anni del nazismo, del fascismo e dello stalinismo, totalitarismi verso i cui metodi Orwell aveva nutrito una profonda e viscerale avversione, dedicandovi un altro grande romanzo, “La fattoria degli animali”.

Proviamo allora a considerare i dati storici, politici e anche di cronaca di cui lo scrittore inglese potrebbe avvalersi oggi per poter costruire questa immagine avveniristica della nostra società prossima ventura. E immaginiamo che decida di prendere spunto proprio dall’Italia, che in fondo – Orwell è colto, lo sa - è stata nel mondo culla di civiltà!
Bene, immaginiamo dunque che Orwell arrivi nell’Italia di oggi, di questi giorni, e che abbia potuto anche assistere alla nostra campagna elettorale e post-elettorale, ascoltando le dichiarazioni e le proposte di ‘società desiderata’ avanzate dai suoi protagonisti.
Dato per scontato che da bravo anglosassone, formato sul senso di responsabilità e sul rispetto degli altri, sarebbe inorridito di fronte a certi toni e linguaggi, egli avrebbe comunque preso nota sul suo taccuino di tutte le dichiarazioni, in tema di futuro, ritenute più utili e strategiche per la costruzione del suo romanzo. Soffermandosi molto probabilmente - è facile prevederlo, sappiamo ormai come la pensava - su quelle rilasciate dal più pericoloso e anche ‘pittoresco’ – è pur sempre un inglese! - dei contendenti al governo del nostro Paese, quelle di Mr Grillo.
Fatta la tara sulle grandi differenze tra quei terribili anni Quaranta e i giorni in cui viviamo, il nostro scrittore non potrebbe non trarre spunto, per raccontare l’orrore di una totalizzante società mediatica del futuro, dal progetto da questi indicato di puntare a nuove elezioni politiche per ottenere il 100% del consenso, la totalità dei voti degli elettori, e così governare incontrastato attraverso una rete!
Per quanto Orwell questa l’avrebbe considerata  a very big gullibility (una vera grande minchiata), l’avrebbe però certamente appuntata. Così come l’idea di questo Leader - notizia di cronaca che non gli sarebbe sfuggita - di organizzare  il ‘primo giorno di scuola’, pardon, di Parlamento dei suoi adepti, con una marcia su Roma: partendo da un raduno nei pressi del Colosseo per poi sfilare tutti insieme fino a Montecitorio!

Una società in cui un Partito unico, pardon, un ‘Movimento unico’, controlla i sudditi, anzichè via radio, altoparlanti e manifesti – erano gli strumenti di allora, del 1949 -,  attraverso il web, la nuova potentissima moderna telecamera a una via - perché il Capo del ‘Movimento’ non ammette dissenso, pena l’espulsione dei sudditi - attraverso la quale Egli esprime il verbo!  
Quanto al Ministero della Verità, l’incarico, o meglio il ruolo nel romanzo, non avrebbe potuto darlo che all’ispiratore del ‘Movimento’ stesso di Mr Grillo: Mr Casaleggio, vate della ‘democrazia di rete’ che avrà fatto seguito - dopo nuove plebiscitariamente stravinte elezioni – alla democrazia rappresentativa e al Parlamento (così chiamato proprio perché vi si sarebbe dovuto dibattere).

Insomma, ecco servito, dopo il “Grande Fratello” di “1984”, il “Grande Grillo” di “2048”.
Come se non fossero bastati all’Italia, in sequenza, 20 anni di Fascismo, poi 50 anni di Democrazia Cristiana (penso soprattutto ad Andreotti) e infine gli altri quasi 20 anni della Repubblichina di Arcore.

Per fortuna che Orwell ha immaginato in “1984” che nel Ministero della Verità lavori  Winston Smith, che è il personaggio principale del romanzo, il quale pur tenuto sotto controllo da telecamere – e perfino torturato - comincia a condurre un’esistenza ispirata a principi opposti a quelli del regime, opponendosi a ciò che di più il “Grande Grillo”, pardon, il “Grande Fratello” vuole: avere per sé il cuore e l’anima di ogni suddito prima di metterlo a morte.

A cura di Alessandro Petti

Tratto dal blog di Oscar Bartoli

``