Milano, 12 aprile 2025. Di Fabrizio Brasili, esperto di Scenari e Mercati Finanziari
Meglio cose chiare e stra chiare, piuttosto che quasi tutti gli asset, senza direzionalità, in balia di fortissima volatilità, soprattutto negli USA ed in particolare l'SP 500 VIX, che dovrebbe fare da Bussola per i naviganti e non solo.
Non parliamo più, noi che siamo stati i primi a scrivere sulle strane coincidenze di alcune, non una solo, "giravolte" di Trump, che ha destato poi, più che un sospetto.
Tanto è vero, che esistono dei filmati, dei tweet, oltre che dei comunicati, molto compromettenti, che dimostrano, che sono fatti ad arte, certo, per far arricchire gli amici di partito e non solo.
Purtroppo, con il suo insediamento, il Neo Presidente, d' imperio, ha sostituito il Vecchio presidente della SEC (la Consob Americana), sostituendolo con uno Nuovo, del suo stesso partito e di sua piena fiducia. Starà a lui aprire un controllo ed una inchiesta, per cui..
La settimana chiude quindi con mercati ondivaghi e senza direzionalità, ma con una sfiducia oltre che calo del consensus, da parte dello stesso partito repubblicano e della base elettorale. Senza fiducia, prevediamo che i mercati, che hanno notoriamente necessità di chiarezza e di certezze, non possono e non potranno che, come minimo, tracheggiare e sprofondare ancora.
Il debito pubblico, intanto cresce ed il dollaro, ne fa, in primis, le spese, raggiungendo Intraday addirittura gli 1,1475, per cui , con un classico " tiro alla fune" da parte di FED e BCE, da ambedue le sponde dell' Atlantico.
La moneta USA, appare offuscata e così pure il costo del debito, nei Treasury a 10 anni. Ed anche qui c'è lo Zampino di Trump per una dichiarazione poco prima di collocare un' asta, alla fin fine con un tasso più basso.
E che dire del Vix SP500, passato da ben oltre 40 a poco meno di 30, manipolato ad arte dalla volatilità e quindi dalla speculazione più importante.
Ovviamente , come tutte le Commodities, il Petrolio WTI, ne soffre andando addirittura anche sotto i 60 dollari il Barile e con il Dollaro ipersvalutato, per giunta.
Ci domandiamo come mai, non viene subito aggiornato il prezzo alla pompa del gasolio e della benzina?
E' stato coinvolto anche il Codacons, ma senza alcun risultato....
Solo l'Oro fisico ritocca i suoi massimi assoluti di poco sotto addirittura i 3300 dollari oz per spot e Future a consegna Giugno con volumi molto importanti, in piùù con il Dollaro molto debole e di conseguenza, per noi Europei, molto vantaggioso, con l' Euro quindi molto forte. Già da noi anticipato in precedenti articoli.
Consigliamo quindi un piano di accumulo di Oro fisico in lingotti con target price entro il primo semestre 2025, 3550/3600.
Il presente suggerimento non vuole essere assolutamente una sollecitazione del pubblico risparmio, ma solo un'evidenza e conseguenza della reale situazione generale dei mercati.