Lo comunica la società, che ha approvato i conti al 31 dicembre 2012. Dato che, precisa Piquadro, nei primi nove mesi dell`esercizio precedente l`utile netto era stato positivamente influenzato da 300mila euro di avviamento per la cessione del contratto d`affitto relativo al negozio di Francoforte, la diminuzione dell`utile nei primi nove mesi al 31 dicembre 2011, al netto di tale effetto, risulta pari a circa il 4,1% (5,9 milioni di euro al 31 dicembre 2011 contro 6,2 milioni di euro al 31 dicembre 2010). I negozi monomarca Piquadro nel mondo sono ad oggi 106, di cui 51 Dos (Directly operated stores, negozi gestiti direttamente) e 55 in franchising.
Per il presidente e Ceo Marco Palmieri «i risultati dei primi nove mesi dimostrano che nonostante il difficile quadro economico l`azienda continua a crescere. Per continuare a dare impulso a tale crescita le nostre scelte strategiche ci porteranno a concentraci sempre di più sullo sviluppo dei mercati esteri. Proprio per questo l`azienda ha deciso di rafforzare la sua struttura organizzativa iniziando con la nomina di un manager di altissimo livello. Eric Gusman, che da gennaio è Head of International Brand Development, si concentrerà sui mercati Asiatici ed Europei oltre che sul settore del Travel retail, un settore chiave per Piquadro».