L`avvio dell`attività di consulente finanziario indipendente (in attesa della partenza dell`Albo e del suo Organismo di gestione che detterà modalità e tempi per conseguire l`autorizzazione al suo esercizio) pone comunque al neo lavoratore autonomo, una attenta valutazione del proprio `to do`.
Innanzitutto `analisi dei Costi`:
– burocratici
– legali
– fiscali
– previdenziali
– logisitici (locale/utenze/segreteria) -
– marketing (di tipo tradizionale o `virale` )
Poi passiamo alla determinazione dei Ricavi (ovvero scegliere la natura della parcella):
– di tipo `flat`
– oppure calcolata come `%` del patrimonio oggetto della consulenza -
– o su base `oraria`
Arriviamo ora alla scelta della tipologia del CLIENTE (risparmiatore/investitore):
– Privato (rientrano anche liberi professionisti)
– Business ( ad esempio PMI e Grandi Società Pubbliche e Private)
– Istituzionale ( ad esempio: enti locali, società municipalizzate, fondi di previdenza
complemetare, etc..)
Questo ci porta poi allo studio del TERRITORIO dove svolgiamo l`attività (per comprendere se
ci troviamo di fronte ad un mercato `Affamato` o `Saturo`):
– valutazione in base al numero dei residenti
– valutazione del numero delle PIVA attive ed inattive e dei trend di apertura/chiusura
– valutazione del numero degli Enti Locali e Municipalizzate presenti ed il loro peso sul PIL
locale
– valutazione della presenza di Concorrenti nella zona (studi di consulenza aziendale,
dottori commercialisti, consulenti finanziari, mediatori creditizi etcc.)
– valutazione della presenza/concentrazione di sportelli bancari , uffici di promotori finanziari, associazioni di difesa dei consumatori.
Infine, ma non meno importante degli altri, esercitare una profonda e sincera `analisi dell`IO`:
– sono realmente appassionato a questo lavoro?
– ho le competenze necessarie?
– conosco davvero i miei Punti di Forza e le mie Aree `grigie` ?
– sono in grado di sapere per quanti mesi posso essere finanziariamente autosufficiente, prima di incassare le prime parcelle?
di Antonio Mazzone
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.