Axyon AI chiude un round di investimento di 4,3 milioni di euro per sviluppare le innovazioni di Intelligenza Artificiale nel settore dell’asset management

Axyon AI chiude un round di investimento di 4,3 milioni di euro per sviluppare le innovazioni di Intelligenza Artificiale nel settore dell’asset management
Modena, 2 Aprile 2025 
Axyon AI, fintech leader nello sviluppo di soluzioni tecnologiche basate sull’Intelligenza Artificiale (IA) predittiva per il settore dell’asset management, ha ottenuto un ulteriore round di finanziamento da 4,3 milioni di euro guidato da CDP Venture Capital. Hanno partecipato anche i venture capital statunitensi Green Sands Equity Montage Ventures, la holding italiana Investment Opportunity 1 SIMEST per conto del Fondo F.394, gestito in accordo con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), come co-investitori.
 
Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2016, Axyon AI ha raccolto capitali per un totale di 11,9 milioni di euro da investitori italiani e internazionali, inclusi alcuni VC della Silicon Valley. Quest'ultimo fundraising segna un nuovo capitolo nel suo percorso volto a rivoluzionare il settore della gestione degli investimenti con una tecnologia IA all'avanguardia. La nuova iniezione di capitale ne favorirà l'espansione e consentirà di sviluppare soluzioni innovative per la spiegabilità dell'IA nella gestione degli investimenti.
 
Daniele Grassi, CEO e co-founder of Axyon AI, commenta:
Questo round di finanziamento, sostenuto ancora una volta dai nostri attuali azionisti, riafferma la fiducia nella nostra visione e accelera la nostra espansione oltre i mercati attuali. L'intelligenza artificiale ha dimostrato di essere un alleato potente per i fund manager tradizionali e quantitativi che cercano di migliorare le loro strategie di investimento con intuizioni precise e basate sui dati. Con questo ultimo investimento, saremo in grado di espandere la nostra presenza commerciale, migliorare la copertura delle nostre soluzioni e fare ulteriori passi avanti nell'avanguardia della spiegabilità dell'IA nei mercati finanziari.”
 
Caterina Siclari, Responsabile del Fondo Rilancio Startup di CDP Venture Capital, aggiunge:
Siamo lieti di confermare il nostro supporto ad Axyon AI in questo nuovo round di finanziamento; si tratta di una società che gioca un ruolo sempre più centrale nello sviluppo di strategie di investimento innovative per gestori e imprese. CDP Venture Capital pone l'accento sul progressivo utilizzo dell'intelligenza artificiale nel mondo del business, uno dei settori di investimento prioritari individuati dal nostro piano industriale. Il sostegno ad aziende innovative come Axyon AI si inserisce perfettamente in questa strategia”.
 
Reema Kahn, CEO e founder of Green Sands Equity:
“Green Sands si impegna a sostenere le tecnologie di frontiera che ridefiniscono i settori industriali e Axyon AI è un esempio di questa missione. Sfruttando l'IA predittiva avanzata e l'apprendimento profondo, Axyon AI offre soluzioni scalabili e ad alte prestazioni che consentono ai gestori degli investimenti di navigare nei mercati finanziari complessi con precisione e sicurezza. Il loro impegno nell'innovazione dell'IA, in particolare nella spiegabilità e nell'analisi in tempo reale, li posiziona come veri leader della prossima generazione di fintech. Siamo orgogliosi di sostenere Axyon AI nel dare forma al futuro della gestione degli investimenti attraverso una tecnologia all'avanguardia”.
 
“Noi di Montage crediamo che l'asset allocation stia attraversando una fase di trasformazione e che l'AI giocherà un ruolo fondamentale nel plasmare il suo futuro. Axyon AI è ben posizionata per capitalizzare questa opportunità, sfruttando la sua tecnologia all'avanguardia per offrire opportunità di alfa attraverso classifiche di asset alimentate dall'IA e strategie modello sulle loro asset class preferite” dichiara Todd Kimmel, Managing Partner di Montage Ventures.
 
Sin dalla sua fondazione, Axyon AI è all'avanguardia nell'analisi predittiva basata sull'intelligenza artificiale, mettendo a disposizione dei gestori di investimenti una tecnologia all'avanguardia per migliorare il processo decisionale.
Sulla base del suo solido processo, la società ha recentemente ampliato la sua offerta di segnali basati sull'IA e di strategie alimentate dall'IA con due soluzioni innovative: AI-powered factors (fattori quantitativi di alta qualità, normalizzati e pronti all'uso, progettati per ottimizzare la tecnologia IA e addestrare efficacemente i modelli) e AI-Compass, un sistema di allerta avanzato generato dall'IA che fornisce insights sugli sviluppi del mercato, sulle tendenze emergenti e sui rischi potenziali, fornendo un valido complemento all'analisi quantitativa.